Cari Amici, dopo l’esperienza
romana, dalla bella serata di Tirrenia dello scorso 27/28 maggio è iniziata la
mia seconda presidenza di una delle nostre belle Tavole, ovvero quella di
Carrara e Val di Magra (RT 53). Questa volta la distanza dal mio “paesello”
sulle colline del golfo di Lerici è decisamente minore, rispetto ai formativi
anni romani.
A Roma conobbi la nostra
associazione grazie all’amicizia ed all’intuito di Federico Fuscaldi, ultimo
presidente di IV Zona e già membro di alcuni Comitati Nazionali, e potei
apprendere i rudimenti della vita associativa in Round Table; due anni dopo,
con la sfortunata chiusura di Roma, la stessa amicizia mi venne sapientemente
offerta da Alessandro Tacconi e dai soci della RT53 Carrara e Val di Magra,
dove iniziai una nuova avventura che mi ha portato oggi, un anno dopo il
ventennale di Tavola, alla nuova sfida della presidenza: un’altra presidenza
ligure ha avuto inizio.
Ho scelto di improntare la mia
annata al servizio della Tavola “apuano-lunigianese” sulla costante ricerca di
dare un “ordine alle piccole cose”, coniugando la tradizione della Tavola
(eventi di interesse nazionale, quali Lardata e Fungata) con alcune nuove
iniziative in salsa interregionale e transfrontaliera: così si è redatto ed
approvato un regolamento di Tavola (che finalmente abbiamo), si è approvato un
nuovo logo, si è cercato di rafforzare
il gruppo dei soci (e di questo dirò nel pezzo dedicato alla Lardata 2017), si
è scelto di promuovere esclusivamente i service nazionali o di zona, è arrivato
il nuovo stendardo (già in mani altrui, ahinoi) e, spero a breve, avremo i
nuovi pin e una comunicazione social rinnovata.
Non mancheranno le serate conviviali che, come fu per il passaggio di
consegne dello scorso 22 giugno, saranno prevalentemente mirate a far conoscere
la nostra associazione sul territorio della “Lunigiana storica”, o le
iniziative culturali e professionali promosse o veicolate dai singoli soci.
Si cercherà anche di curare le
cc.dd. relazioni internazionali: la nostra Tavola è tornata in contatto con le
altre Tavole 53 d’Europa partecipando, tramite il nostro poliglotta
corrispondente, Luigi Latanza, all’Euro-meeting di Odder (Danimarca 2017), dopo
molti anni di assenza. Ora l’obiettivo è
l’Euro-meeting di Laval (Francia 2018) con l’opportunità di organizzarlo in un
prossimo futuro.
Sarà un annata di confronto
costante tra tradizioni e nuove proposte, non solo in Tavola, ma mi auguro
anche in Round Table: d'altronde cosa c’è da aspettarsi da un presidente ligure
di una Tavola prevalentemente toscana che al passaggio di consegne ha ben
pensato di suggerire di accostare “le trofie al pesto” al buonissimo “lardo di
Colonnata”?! Meno male che il buon Vermentino dei Colli di Luni ha risolto
l’impasse, o forse ha solo contribuito ad aumentare l’ebrezza …
V.i.T.
Alberto Russo
Presidente RT53 a.s. 2017-2018
Nessun commento:
Posta un commento